ENERSTAR propone e sviluppa accordi di collaborazione, prevalentemente con enti locali geograficamente collocati in posizione idonea. finalizzati allo sfruttamento per la produzione di energia elettrica della risorsa eolica.
Particolare attenzione viene posta da ENERSTAR nel cercare di ridurre al minimo gli impatti ambientali degli impianti oggetto di sviluppo, scegliendo con estrema cura i siti interessati dalla realizzazione delle centrali eoliche.
L'Atlante eolico dell'Italia è un utile strumento che fornisce dati ed informazioni sulla distribuzione delle risorse eoliche sul territorio italiano e aiuta ad individuare le aree dove collocare nuovi generatori eolici. La versione interattiva della mappa eolica è costituita da una applicazione di pubblicazione in internet del sistema informativo geografico (WebGIS). Il modulo di calcolo delle prestazioni energetiche ed economiche è alimentato dai dati rilevati direttamente sulle mappe, con la possibilità di effettuare più acquisizioni nella stessa sessione.
I principali dati significativi disponibili sono i seguenti:
1) Modello digitale del terreno (orografia);
2) Velocità del vento a 25 m, 50 m, 75 m e 100 m sul livello del terreno o sul livello del mare;
3) Producibilità specifica a 25 m, 50 m, 75 m e 100 m sul livello del terreno o sul livello del mare;
4) Parametro di forma k della distribuzione di Weibull;
5) Distanza del nodo dalla cabina/stazione elettrica più vicina.
I parchi eolici impattano in vario modo sui territori dove vengono insediati e nell'esperienza italiana hanno generato trasformazioni evidenti sull'assetto naturalistico e paesaggistico di alcune aree del Paese, dove è concentrata la maggior parte degli impianti.
Al fine di tratteggiare il quadro della situazione italiana, viene in questo sito predisposta
una raccolta di dati georiferiti relativi all'ambiente fisico, naturalistico, socioeconomico ed energetico dei comuni che presentano installazioni eoliche.
Global Wind Atlas mappa le risorse eoliche con una risoluzione fino a un chilometro. L’energia eolica potenzialmente sfruttabile in tutto il mondo è enorme, ma i costi iniziali delle misurazioni al fine di determinare le migliori posizioni per i progetti, costituiscono un ostacolo in molti paesi.
Global Wind Atlas fornisce i dati necessari direttamente, rendendosi uno strumento innovativo a supporto dei progettisti. L’atlante fornisce mappe virtuali che mostrano la velocità del vento a tre diverse altezze, e strumenti per generare ed esportare i dati e le statistiche.
ENERSTAR S.R.L. - Società con Socio Unico - Via Tuderte 22, 06054 Fratta Todina (PG) - C.F. e P. IVA 03519710549
Email: enerstar@enerstar.it - PEC: enerstar@pec.it - Web: www.enerstar.it
Copyright © 2016÷2023 ENERSTAR S.R.L. - Tutti i diritti riservati.