ENERSTAR sviluppa accordi di collaborazione con privati ed enti pubblici, finalizzati allo sfruttamento per la produzione di energia elettrica della risorsa idrica, principalmente su canali, acquedotti e condotte esistenti, in modo da minimizzare l'impatto ambientale, cercando nel contempo di tenere bassi i costi di costruzione degli impianti e di studiare soluzioni tecniche e costruttive che possano massimizzarne la redditività.
ENERSTAR pone particolare attenzione nella scelta dei siti e delle potenze degli impianti, in modo da assicurare la sostenibilità economica degli stessi, sia in regime di ritiro dedicato che in presenza degli incentivi di cui al Decreto del Ministero dello Sviluppo Economico del 04.07.2019.
Tutti gli impianti idroelettrici di nuova costruzione oggetto di studio e sviluppo da parte di ENERSTAR rispettano almeno una delle caratteristiche costruttive di cui all'articolo 4, comma 3, lettera b), punti i., ii., iii. e iv. del Decreto del Ministero dello Sviluppo Economico del 23 giugno 2016.
Tale requisito costituisce criterio di priorità per l'accesso agli incentivi GSE ai sensi dell'articolo 9, comma 2, punto c del Decreto MISE del 4 luglio 2019 (Incentivazione dell'energia elettrica prodotta dagli impianti eolici on shore, solari fotovoltaici, idroelettrici e a gas residuati dei processi di depurazione), pubblicato sulla gazzetta ufficiale n. 186 del 9 agosto 2019. (Il Decreto è scaricabile nella sezione NORMATIVA del sito).
I quattro impianti idroelettrici da realizzare di seguito descritti si trovano in Italia Centrale, a pochi km di distanza uno dall'altro e possono essere gestiti
sia separatamente che da un unico soggetto. La posizione e la tipologia degli impianti, in parte posti all'interno di fabbricati o manufatti esistenti, ne rende particolarmente sicura ed
economica la gestione. Si valutano eventuali proposte di collaborazione e/o partecipazione, esclusivamente da parte di investitori
qualificati.
ENERSTAR ricerca su tutto il territorio nazionale, sia in proprio che per per conto di primari operatori del settore, siti idonei alla realizzazione di impianti idroelettrici. La ricerca è rivolta sia a soggetti privati che a società pubblico-privato ed enti pubblici.
ENERSTAR ricerca prevalentemente siti provvisti di infrastrutture idrauliche esistenti o parzialmente esistenti, ma verranno attentamente e rapidamente valutate anche situazioni diverse, purchè tecnicamente realizzabili ed ambientalmente sostenibili.
Tutti gli impianti idroelettrici sotto riportati, in fase di studio, valutazione tecnico-amministrativa ed eventuale contrattualizzazione, sono ubicati in Italia Centrale e collocati su condotte, tubazioni, canali e manufatti esistenti.
ENERSTAR S.R.L. - Società con Socio Unico - Via Marscianese 98, 06054 Fratta Todina (PG) - C.F. e P. IVA 03519710549
Email: enerstar@enerstar.it - PEC: enerstar@pec.it - Web: www.enerstar.it
Copyright © 2016÷2020 ENERSTAR S.R.L. - Tutti i diritti riservati.