ENERSTAR valuta e propone alcune
opportunità, accuratamente selezionate, nel settore fotovoltaico, principalmente legate all'ottimizzazione di impianti esistenti e disponibili sul mercato secondario.
La ricerca di siti per nuovi impianti è portata avanti solo su esplicita indicazione dell'investitore finale, sia in termini di posizione che di potenza dell'impianto da costruire.
Il simulatore PVGIS 5, ad oggi, effettua il calcolo della radiazione solare dei continenti Europa, Africa e Sud Est asiatico fornendo 3 differenti output in relazione alle esigenze richieste:
1) Calcolatrice FV (stima il livello di produzione di energia elettrica di un pannello fotovoltaico in relazione alla tipologia scelta);
2) Irraggiamento mensile (calcola l’irraggiamento medio incidente su una superficie situata nel luogo selezionato per ogni mese dell’anno);
3) Irradianza giornaliera (calcola l’irradiazione solare giornaliera incidente su una superficie situata nel luogo selezionato).
Il portale sunRiSE è uno strumento per mettere a disposizione del pubblico dati meteorologici di interesse generale per la produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile solare ed eolica. sunRiSE è basato su un sistema informativo territoriale di dettaglio per poter effettuare agevolmente interroga-zioni di tipo puntuale su tutto il territorio italiano. Oltre a dati statici che caratterizzano il territorio, quali i confini amministrativi e le aree di protezione ambientale, sunRiSE contiene anche dati aggiornati giornalmente e relativi alle variabili meteorologiche.
ENERSTAR S.R.L. - Società con Socio Unico - Via Tuderte 22, 06054 Fratta Todina (PG) - C.F. e P. IVA 03519710549
Email: enerstar@enerstar.it - PEC: enerstar@pec.it - Web: www.enerstar.it
Copyright © 2016÷2023 ENERSTAR S.R.L. - Tutti i diritti riservati.